Angelo Lazzari

Sono Angelo Lazzari, un tecnico della finanza con solide basi messe al servizio di visioni nuove: per offrire prodotti e idee di investimento davvero allineate con il nuovo millennio e con i “nuovi” clienti – istituzionali, privati e PMI (piccole e medie imprese).

Nella mia lunga esperienza nel mondo finanziario:

  • Ho creato la pima piattaforma di fondi di investimento retail private label, destinata a gestori italiani per il mercato retail italiano
  • Ho fondato e sono stato AD della prima società di gestione fondi completamente privata, e una delle pochissime con passaporto UE. Società autorizzata dal organismo di vigilanza CSSF e per la distribuzione dei fondi in Italia autorizzata da Banca di Italia e Consob
  • Sono stato arranger di vari operazioni che hanno portato alla quotazione di azioni e di bond di varia natura e su diversi mercati europei. In particolare
    • ho seguito la quotazione di diverse società sul listino AIM di Borsa Italiana
    • ho contribuito alla quotazione del primo bond convertibile quotato all’AIM, successivamente completamente rimborsato.
    • ho partecipato all’emissione di un MINIbond quotato sul mercato EXTRAMOT di Borsa Italiana
    • ho contribuito alla quotazione sul mercato di Vienna del primo Linked-bond indicizzato a asset immobiliari italiani

Tutte queste esperienze mi hanno permesso di acquisire una elevata conoscenza delle normative Europee e Italiane di riferimento nel mondo degli investimenti e un ampio set di competenze per offrire  consulenza strategica a clienti anche in ambito business e professionale.
In particolare mi sono specializzato nella costruzione di soluzioni di finanziamento “alternativo” alle PMI, attraverso fondi e progetti dedicati e nell’accompagnamento alla quotazione.

Da qualche anno la mia attenzione è rivolta al 100% alla creazione e al supporto di società fintech in grado di cambiare il modo in cui le persone e le aziende accedono al mercato finanziario. Sul piatto metto tutte le conoscenze, il know-how, le competenze concrete sviluppate in un percorso che negli anni mi ha portato a sedere in diversi consigli di amministrazione – fino a ricoprire il ruolo e le responsabilità di CEO di diverse aziende.

Ho fatto questa scelta perché sono convinto che nel Business sono le innovazioni dei modelli distributivi a determinare i cambiamenti, sia nei clienti che nei processi produttivi. Il Fintech porterà nel settore finanziario un nuovo modello di intermediazione che connetterà in modo diretto i clienti al mercato. Il contatto digitale renderà la relazione comoda e sicura, rimettendo al centro il rapporto umano. Nasce così lo human fintech.

cool good eh love2 cute confused notgood numb disgusting fail