Articolo

Il mondo-net è la vera musa ispiratrice del wormhole?

Il mondo-net è caratterizzato da un sistema di reti sempre crescente, composto da reti diverse e in relazione tra loro.

Un mondo che fino a pochi anni fa si definiva virtuale, distinguendosi così da quello che conosciamo e viviamo, cioè un mondo formato dalle 3 dimensioni dello spazio più quella del tempo.

Un mondo sempre più vivo in noi a tal punto che ora non viene più utilizzato il termine virtuale semplicemente perché è un mondo in cui ci relazioniamo.

I fisici e i matematici cercano (di definire) universi paralleli, ma con dimensioni positive maggiori di 4.

L’universo parallelo-net ci sta però ponendo di fronte a un universo in cui le dimensioni sono da ricercare esattamente nella direzione opposta, un mondo con dimensioni negative minori di zero. Il mondo-net si sta dimostrando essere quella massa che è la causa della curvatura delle dimensioni spazio-tempo tanto che, più cresce questo nuovo universo-massa, più la dimensione spazio-tempo tende verso lo zero.

Consideriamo una persona che si trova in Italia e desidera andare dalla parte opposta, agli antipodi, per esempio in Nuova Zelanda. Se si muove sulla superficie, la strada più corta da seguire risulta essere la latitudine che collega i due punti, rinunciando così a una dimensione dello spazio si riducono lo spazio e il tempo necessari. Eliminiamo ancora una dimensione, l’unica strada percorribile è un cunicolo interno alla terra, il così detto wormhole, letteralmente “buco di verme” o, in parole più scientifiche, il ponte di Einstein-Rosen. Immaginiamo ora che ci possa essere una forza tale, da ridurre il più possibile la dimensione della terra, in questo modo l’Italia coinciderebbe con la Nuova Zelanda così, ci si potrebbe trovare contemporaneamente in due posti diversi e la dimensione tempo acquisirebbe più dimensioni.

Siamo entrati in un nuovo universo, un universo con dimensioni minori di zero.

L’universo-net che, con la sua continua crescita, è forse quella massa con una forza tale da continuare a curvare lo spazio-tempo fino ad annullarlo e a renderlo insignificante.

L’universo-net sarà il principale universo in cui vivremo. Un universo in cui nello spazio, gli oggetti SONO la relazione e il tempo è causa/conseguenza delle relazioni. Un universo in cui saremo in grado di creare e di definire sia lo spazio che il tempo. I social network forse non fanno già parte di questo universo? Una sfera senza confini il cui centro è ovunque e la superficie da nessuna parte, in cui ognuno di noi può essere centro.

Il successo di ogni idea, di ogni impresa, di ogni business futuro, forse sta nella progettazione e nella realizzazione pensando che il vero universo è quello virtuale, il mondo-net.

737 views
cool good eh love2 cute confused notgood numb disgusting fail