Dai prossimi scenari nasceranno vere opportunità.
Negli ultimi giorni, dopo l’uscita del dirigente sportivo Tavecchio: “senza mondiale, apocalisse”, leggo molto spesso che l’imminente entrata in vigore della Mifid2 e l’inevitabile crescita del digital saranno l’apocalisse per le reti distributive degli Agenti assicurativi.
Questa aria di apocalisse, questa visione negativa, si sta diffondendo anche tra gli Agenti, che si sentono disorientati, frustati e forse anche lasciati soli dalle loro mandanti; e hanno paura che il loro importante ruolo potrebbe venire meno.
Potremmo valutare la situazione in 2 punti.
- Il Fintech, la digitalizzazione, porta a una disintermediazione: che significa che il cliente comprerà prodotti direttamente, tramite delle semplici app attraverso il telefono.Vero.
- La Mifid2 porta a trasparenza, chiarezza sui costi, soprattutto quelli distributivi e quindi le provvigioni.Vero.
- Risultato: siamo all’apocalisse delle reti di vendita di prodotti finanziari.Falso!
Questa apocalisse in realtà porterà a ridefinire il ruolo dell’agente, che opererà in una società Millennial e di clienti Millenial: quindi nasce e si svilupperà l’agente Millennial.
L’era della Fiducia Digitale
Da questo tsunami nasceranno vantaggi, tanto più forti perché generati proprio delle cause che hanno provocato il cambiamento.
- I prodotti base, semplici, senza il valore aggiunto di un’assistenza professionale, saranno comprati direttamente dal cliente.
E allora? Meglio.
Quanto tempo si perde per quei prodotti che già ora non producono provvigioni?
- Il cliente comprerà direttamente i prodotti con il telefono.
E allora? Meglio.
Ma quanto tempo si perde nella raccolta di dati e nella compilazione dei contratti si perde?
E i prodotti ad alto valore aggiunto? Cioè quei prodotti che necessitano il confronto e il supporto di un consulente, in cui la relazione umana con la persona di fiducia è un asset strategico?
La mifid2 e il digital non solo non fanno venire meno il rapporto di fiducia tra cliente e consulente, ma anzi lo esaltano, e rimettono al centro il rapporto umano. Potremmo definirla una fiducia digitale.
Chi sarà l’Agente Millennial?
Il nuovo Agente sarà un professionista:
- che non dovrà più perdere tempo in prodotti base – anche perché gli aspetti formali avverranno in modo digitale, senza carta, senza raccolta di firme
- e che dopo aver fatto consulenza su prodotti complessi, e giustamente ricchi di provvigioni, potrà dedicare quasi tutto il suo tempo a valorizzare e investire sul suo vero asset: la relazione umana-professionale.
Benvenuti nel “nostro” nuovo tempo
Altro che apocalisse! La Mifid2 e il digital sono e saranno la rivincita degli Agenti, consulenti, broker, che negli ultimi anni erano stati ridotti a passa carte di prodotti base.
Grazie digital, che mi hai consentito di essere padrone della cosa più importante, il mio tempo!
Più tempo per incontrare più clienti, clienti a più alto valore aggiunto: Agenti Millennial, finalmente più liberi di guadagnare di più!
È durante la tempesta che conosciamo il navigatore.
Seneca