Per essere leader bisogna essere i migliori e i più economici. Affermazione banale e ovvia, ma quanti hanno il coraggio di concentrarsi su un singolo business cercando di essere i migliori e i più economici, invece di diversificarsi su più business?
Viviamo in un mondo sempre più interconnesso, o meglio in un mondo n-dimensionale.
Alle 2 dimensioni classiche dell’uomo, cioè quella del corpo e quella dell’anima, se ne aggiunge una terza, quella digitale… LA DIMENSIONE E-NET.
Il net-word è il luogo ideale per le idee di business “big bang destructive”: innovazioni non solo intese come novità di prodotto, ma anche innovazioni di processo che sfruttano la net. Concorrenti che nascono dal nulla, che si propagano velocemente combinando tecnologie e strategie di marketing apparentemente lontane dall’azienda stessa. Sono idee e modalità che non anticipano il mercato, sono loro stesse il mercato creandone così uno nuovo.
Oggigiorno ogni business deve essere pensato come un business digitale
Oggigiorno ogni business deve essere pensato come un business digitale, con una modalità di vendita e di marketing improntata a creare un consenso sociale e a far cresce la relazione con i clienti finali, dove la vendita diventa una conseguenza.
Perché si realizzi un “big bang destructive”, bisognerebbe smettere di fare le cose come prima, di prima, concentrandosi su una singola idea. Non è solo sufficiente un’idea innovativa, la vera sfida è renderla “scalabile” e meglio ancora “auto-scalabile”, quasi da annullare la distanza temporale tra domanda e offerta.
Il paradosso presente nella nostra terza dimensione, quella digitale, è di riuscire a vedere la domanda in tempo reale, mentre nasce: ma è anche la maggior difficoltà.
In questa nuova dimensione è imprescindibile l’uso delle tecnologie, del digitale nel senso più ampio del termine, al fine di avvicinarsi il più possibile ai clienti e ridurre i costi.
Senza mai dimenticarsi che la caratteristica principale della rete è la Fiducia.
Only one, better and cheaper.